Nel mare magnum della sfilza di proposte commerciali che hanno a che fare per via diretta con i conti correnti, una delle proposte più interessanti in assoluto è quella di BancoPosta di Poste Italiane.
Come funziona? Quali sono le opinioni su questa proposta commerciale? Che tipo di commenti si trovano su internet? Conviene? Sono questi alcuni degli interrogativi più ricorrenti tra chi intende aprire Conto BancoPosta. Ma procediamo con ordine, rispondendo uno ad uno a tutti i quesiti.
Apertura Conto BancoPosta: come effettuarla
Per aprire un Conto BancoPosta, non devi fare altro che recarti in una delle numerose filiali di Poste Italiane, presenti nell’intero territorio nazionale, e, a seguito della consultazione degli orari di apertura e di chiusura sul relativo sito internet, esibire al front office un documento d’identità insieme al codice fiscale. Dopodiché, dovrai compilare un modulo di riferimento. Per domande o dubbi sul tema, toccherà all’addetto chiarirteli, aiutandoti a comprendere le reali potenzialità dello strumento.
Non è solo questa l’unica via. All’apertura “fisica”, fatta sul posto, vie è anche quella online. Farla direttamente sul sito internet delle Poste Italiane è davvero semplicissimo.
Sottoscrivendo il conto corrente in questione, ti viene richiesto l’inserimento del tuo numero di cellulare per ricevere via SMS il codice di sicurezza, fondamentale nella circostanza in cui sei intenzionato ad effettuare un bonifico o se hai la reale esigenza di procedere alla ricarica di una carta prepagata e, al momento, ti trovi fuori.
Costi di Conto BancoPosta
4 euro. E’ questa la spesa che devi affrontare per ciò che concerne il canone mensile del conto corrente delle poste nazionali. Puoi tranquillamente azzerarlo, però, se decidi di farti accreditare lo stipendio o la pensione e se accetti di sottoscrivere altri tre prodotti targati BancoPosta, come la domiciliazione delle utenze mediante addebito Sepa Direct Debit, un ulteriore accredito della pensione o dello stipendio, un fido BancoPosta, la richiesta di carte di credito BancoPosta, la sottoscrizione di polizze vita, di prodotti di investimento, di persone, di protezione di beni, l’apertura di un mutuo BancoPosta, la cessione del Quinto, la domanda di un prestito BancoPosta.
Spiegando questo paragrafo in parole più semplice vuol dire che se sei un lavoratore dipendente e decidi di farti accreditare lo stipendio su BancoPosta o se sei un pensionato e opti per questa scelta per la tua pensione, ti basta poi accettare una di quelle proposte testé indicate, per andare ad usufruire di una miriade di vantaggi, visto che ti toccherà interagire con un unico gestore nel ruolo di firmatario del conto corrente e di sottoscrittore di una polizza di assicurazione. Non perderai più tempo a fare file chilometriche allo sportello per pagare le bollette.. Non dovrai andare ogni volta in filiale per il versamento di contanti. Insomma, tanti gli aspetti positivi.
Affidabilità del brand “Poste Italiane”
In quanto a sicurezza, il marchio “Poste Italiane” dispone nell’immaginario collettivo di un livello di notorietà di tipo “Top fo mind” nel settore. Ciò vuol dire che è altamente affidabile. Per questo motivo, specie le persone che non amano particolarmente il rischio negli investimenti, privilegiando appunto la sicurezza, decidono di puntarci su.
Altre voci di costo
Aprire il conto, prelevare da ATM, effettuare un bonifico in entrata, domiciliare le utenze, procedere con i pagamenti bancomat sia in Italia che all’estero, inviare l’estratto conto nel tradizionale formato cartaceo o in quello digitale e utilizzare l’Internet Banking non ti costa assolutamente nulla.
Le voci che hanno un costo riguardano i prelievi da ogni ATM bancario (1,75 euro), il canone annuale sia per Carta BancoPosta che per Postamat Maestro (carta di debito, 10 euro) e l’imposta di bollo annuale obbligatoria, così come per tutti i conti correnti, (34,20 euro e si paga solo una volta).
Conto BancoPoste: opinioni e commenti
Gli utilizzatori di ContoBancoPoste si dichiarano particolarmente soddisfatti, stando almeno alle numerose opinioni leggibili sul web. L’aspetto particolarmente convincente riguarda la presenza radicata sull’intero territorio degli sportelli di Poste Italiane. E in un piccolo centro cittadino, la cosa alla fine finisce per fare la differenza.
Risulta conveniente avere come conto corrente Conto BancoPoste?
Leggendo i commenti sulla Rete, le opinioni sono particolarmente positive, specie se sei intenzionato ad utilizzarlo per un numero non troppo elevato di operazioni. Trattasi di un conto corrente snello, agile e solido. Il non plus ultra se magari sei già in rapporto con Poste Italiani e ti affidi prevalentemente a loro per svolgere le classiche operazioni finanziarie.
Ottimo in fase di gestione, ma non ideale in ottica di investimento, visto che non sono previsti gli interessi. In questo caso, è scelta saggia fare totale affidamento su uno dei tantissimi conto deposito proposti della concorrenza.